Samsung: i nuovi impianti EHS e DVM

Samsung ha recentemente introdotto due nuovi impianti di climatizzazione e riscaldamento, noti come EHS (Eco Heating System) e DVM (Digital Variable Multi). Questi sistemi rappresentano un significativo passo avanti nel settore HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), combinando innovazione, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente.

EHS (Eco Heating System): efficienza energetica e sostenibilitÃ

Progettato per offrire soluzioni di riscaldamento e raffreddamento efficienti ed ecologiche, il sistema EHS è basato sulla tecnologia a pompa di calore aria-acqua. Questa tecnologia permette di trasferire il calore dall’aria esterna all’interno dell’edificio, offrendo un riscaldamento confortevole e sostenibile anche in condizioni climatiche estreme. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:

  1. Efficienza energetica: il sistema EHS utilizza una tecnologia avanzata di pompa di calore che garantisce un’elevata efficienza energetica. Questo consente di ridurre significativamente i consumi energetici rispetto ai sistemi tradizionali di riscaldamento e raffreddamento.
  2. Rispetto per l’ambiente: EHS è progettato per utilizzare refrigeranti ecocompatibili che hanno un minore impatto ambientale. Questo contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra, aiutando a combattere il cambiamento climatico.
  3. Flessibilità di installazione: il sistema EHS è versatile e può essere utilizzato in diverse configurazioni, rendendolo adatto sia per le abitazioni che per gli edifici commerciali. La sua modularità permette di adattarlo facilmente alle specifiche esigenze dell’utente.
  4. Controllo intelligente: grazie alla connettività smart, il sistema EHS può essere controllato da remoto tramite un’applicazione mobile. Questo permette di monitorare e regolare la temperatura in modo preciso, ottimizzando i consumi energetici.

DVM (Digital Variable Multi): potenza e precisione

Il sistema Digital Variable Multi (DVM) di Samsung è pensato per soddisfare le esigenze di climatizzazione di grandi edifici e strutture commerciali. Con una capacità di raffreddamento e riscaldamento flessibile e un controllo preciso della temperatura, infatti, il sistema DVM si adatta perfettamente a contesti complessi e multifunzionali. Ecco le sue principali caratteristiche:

  1. Tecnologia Inverter Digitale: il cuore del sistema DVM è la tecnologia inverter digitale, che permette di regolare in modo preciso la potenza del compressore in base alla richiesta di raffreddamento o riscaldamento. Questo garantisce un comfort costante e un’efficienza energetica superiore.
  2. Capacità Multi-Zona: il sistema DVM è in grado di gestire più zone di climatizzazione indipendenti all’interno di un edificio. Questo permette di ottimizzare la distribuzione del calore o del freddo, migliorando il comfort per gli occupanti e riducendo gli sprechi energetici.
  3. Affidabilità e durata: costruito con materiali di alta qualità e dotato di sistemi di protezione avanzati, il DVM è progettato per durare nel tempo, offrendo un’affidabilità eccezionale anche nelle condizioni di utilizzo più impegnative.
  4. Integrazione Smart: come il sistema EHS, anche il DVM può essere controllato da remoto tramite un’applicazione mobile. Questo facilita la gestione e la manutenzione del sistema, consentendo di intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Innovazione e benefici per i consumatori

I nuovi sistemi EHS e DVM di Samsung rappresentano una soluzione ideale per chi cerca efficienza energetica, sostenibilità e comfort. Grazie alle tecnologie avanzate e alla connettività smart, questi impianti non solo migliorano il benessere degli utenti, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale delle attività di riscaldamento e raffreddamento.

Inoltre, la possibilità di monitorare e controllare i sistemi da remoto offre una maggiore flessibilità e consente di ottimizzare i consumi energetici, riducendo i costi operativi. Questo rende i sistemi EHS e DVM non solo una scelta ecologica, ma anche economica a lungo termine.